24 ore di Le Mans, vince ancora La Ferrari

24 ore di Le Mans, vince ancora La Ferrari

La Ferrari 499P ha vinto la 92esima edizione della 24 Ore di Le Mans. Sul più alto gradino del podio la Rossa n. 50 taglia lo “storico traguardo” davanti alle nove vetture che hanno concluso nello stesso giro, dopo una dura battaglia con Porsche, Toyota e Cadillac. In questa edizione il successo della Ferrari n. 50 ha il nome di Antonio Fuoco, pilota di origini calabresi, dello spagnolo Miguel Molina e de danese Nicklas Nielsen, i tre piloti che hanno condotto al successo la Hypercar di Maranello.

Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen festeggiano sul podio - Photo credits ©ANSA

Per il Cavallino Rampante è l’undicesimo successo totale a Le Mans, il secondo di fila dopo la prestigiosa vittoria dello scorso anno, nell’edizione del centenario. A completare il podio una Toyota e l’altra Ferrari, la 51 dopo una gara intensa, come poche volte era capitato in stagione nella categoria Hypercar. E’ la prima volta che nove vetture finiscono la gara, e mai come questa volta il distacco è stato di pochi secondi. Nell’ultimo giro, non è mancato un “brivido finale”, la n. 50 con Nilsen al volante era sul punto di rimanere senza carburante ma è riuscita a tagliare il traguardo solo con il 2% di energia disponibile. A 15”, e’ arrivata la Toyota n. 7. ma la bandiera a scacchi ha visto solo il colore rosso Ferrari!

A completare i primi sei posti nella categoria Hypercar, quinta la Toyota numero 8 e sesta la Porsche Penske 963 numero 5. Settima la Cadillac numero 2, ottava e nona le due Hertz Team Jota numero 12 e numero 38, decima la Lamborghini Iron Lynx numero 63. Si conclude così il quarto evento del FIA World Endurance Championship che ha regalato emozioni a non finire su un Circuit de la Sarthe reso molto insidioso da una incessante pioggia.

È finito nella notte il sogno di Valentino Rossi di trionfare al debutto della 24 Ore di Le Mans: il 45enne campione di Tavullia era primo con la sua BMW #46, quando il compagno di squadra che in quel momento era al volante, il pilota omanita Ahmad Al Harthy, ha perso il controllo della macchina e si è schiantato fuori pista.

Nella notte, invece, si è infranto il sogno di Valentino Rossi di trionfare al debutto della 24 Ore di Le Mans: il campione di Tavullia era primo con la sua BMW #46, quando il compagno di squadra che in quel momento era al volante, l’omanita Ahmad Al Harthy, ha perso il controllo della macchina andando fuori pista sulla ghiaia e urtava con le barriere dopo il ponte Dunlop, con la vettura che si girava dopo l’impatto danneggiando il radiatore.

774 516 Filippo Teramo
Inizia a scrivere...