Ho sempre amato viaggiare, non da cieca turista ma con gli occhi aperti su quello che il luogo e i suoi abitanti mi possono trasmettere. Di questa parte del Giappone ho incredibilmente amato l’efficienza, i silenzi, il proverbiale rispetto per gli altri del popolo giapponese, la riservatezza, il gusto per l’estetica. Oltre a pochi oggetti, qualche busta di tè matcha, una teiera raku e un paio di jeans giapponesi, che ho trovato anche in un negozio di corso di Porta Ticinese a Milano, il mio souvenir più prezioso è il ricordo di un viaggio che mi ha insegnato tutto questo.
Pagoda a 5 piani del tempio Senso ji
Antiche borse al mercato Ohi Racecourse
Disegni con acqua al parco di Ueno
Golden Gai Jazz Bar
Grattacieli a Shibuya
Indicazioni per la coda alla Monorail
Jazz bar
Mercato del pesce
Metropolitana
Monorail
Monte Fuji
Ohi Racecourse
Panorama dal Asahi Building
Preparazione del Sushi
Rikugien Garden
Ristorante Kanda Matsuya
Roppongi
Santuario Meiji
Shibuja ready to cross
Shibuya incrocio
Soba tempura
Sottopassaggio metropolitana
Street food mercato del pesce Tsukiji
Street food pesce
Sushi
Tè matcha al Rikugien Garden
Tempio Sensoi ji e donne in kimono
Tonkatsu
Tram della linea Toden Arakawa
Yanaka
Qui potrete leggere il mio articolo, una mini guida per gustarsi Tokyo senza frenesia!