Val d’Ega, tutta una scoperta
L’estate è arrivata e con essa quel piacevole desiderio di…
LeggiPremio Emergente 2025: la nuova generazione del gusto
Matteo Faenza, Antonio Coppola ed Elisa Agarinis sono i vincitori…
LeggiCanto all’ombra del Baobab
"Canto all'ombra del Baobab" è una mostra fotografica di Riccardo…
LeggiL’America’s Cup del 2027 a Napoli. Prima volta in Italia
La 38esima edizione dell'America's Cup Louis Vuitton si svolgerà a Napoli tra la primavera e l'estate del 2027. L'annuncio è stato dato dal Governo italiano, in collaborazione con il Team New Zealand e il Royal New Zealand Yacht Squadron. Team New Zealand, che ha già annunciato di non voler difendere il trofeo nel proprio Paese, come accaduto a Barcellona nel 2024, ha scelto le acque del capoluogo campano come campo di gara per contendersi la Coppa delle Cento Ghinee, superando le candidature di Cagliari e Atene. Per la prima volta, quindi, la Louis Vuitton Cup e il Louis Vuitton America's Cup Match si terranno in Italia. Le regate si svolgeranno nelle acque tra Castel dell'Ovo e Posillipo, mentre le basi dei team saranno situate a Bagnoli, in un'area urbana riqualificata in chiave ambientale. A comunicare la notiza è stata la premier Giorgia Meloni «Sono orgogliosa di annunciare che l'America's Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà nel 2027 la trentottesima edizione del torneo velico più famoso…
read moreIl Cervino è in Buone Mani, quando la gastronomia incontra l’eccellenza alpina
Nel cuore delle Alpi, tra le vette imponenti di Cervinia,…
read moreEmergentePastry, la finale
Torna il concorso ideato e realizzato da Witaly per aprire…
read moreSocialeat, la nuova app per socializzare a tavola
Trasferirsi in una nuova città per studiare è un'esperienza entusiasmante,…
read moreBeef & Snow, gusto ad alta quota
L’assunzione di carne è essenziale per chi fa sport. E…
read moreSmile House ETS, 25 anni di impegno e innovazione nelle cure
Da più di 25 anni offre percorsi di cure multidisciplinari…
read moreVinitaly si, Vinitaly no… la terra del Vino
Uno dei tormentoni morettiani in Ecce bombo era “Mi si…
read moreCipria di Piero Bellotto: il racconto di una vita che celebra autenticità, fragilità e umanità.
Piero Bellotto si racconta nel suo romanzo di formazione d’esordio,…
read moreGin Milano vola a Londra e vince la medaglia d’argento
Gin Milano, emblema dell'artigianato made in Italy nel mondo del…
read moreMuralla Roja, progetto abitativo tra antico e moderno
La Muralla Roja, è un progetto abitativo situato all'interno del complesso La Manzanera nella città di Calpe. L'edificio è stato progettato dall'architetto spagnolo Ricardo Bofill e fa chiari riferimenti all'architettura popolare dell'area arabo-mediterranea, frutto dell'ispirazione degli architetti alla tradizione mediterranea.La cittadella color caramella, ricca di appartamenti per le vacanze, è opera di Ricardo Bofill, l'anticonformista architetto catalano morto all'età di 82 anni. Un’intera vita trascorsa a evocare edifici ultraterreni, che oggi si ergono come monumenti di una civiltà fantascientifica del futuro. Mezzo secolo dopo la loro costruzione, le sue fantastiche creazioni hanno ispirato un'intera nuova generazione, utilizzate come set cinematografici…
read moreQeshm e l’ultimo paradiso
Molti connazionali stanno rinunciando a visitare l’Iran adducendo ragioni di sicurezza. Un’occasione persa: l’Iran è un Paese sicuro e le notizie che trapelano sulla carta e in rete nel nostro…
Viaggi
Bangkok, un caleidoscopio di colori, rumori e profumi
Un itinerario speciale da regalarsi in questo periodo dell'anno. La…
read moreSingapore, destinazione urbana sostenibile
Singapore ha ufficialmente ricevuto la certificazione di destinazione sostenibile da…
read moreSolo Travelers by Tramundi, le tendenze delle donne viaggiatrici
Per i viaggi da sole o in gruppi organizzati le…
read moreTokyo a ritmo lento. Mini guida per gustarsi la città senza frenesia
Il desiderio di vedere tutto il vedibile è innato in…
read more